Papa Francesco a Milano

25 Marzo 2017
Una data da ricordare per Milano, la visita di un Papa è sempre un evento, 5 ore per un unica iconica foto!!
Sveglia alle 6.30 colazione e via direzione Molino per prendere la metro. Una signora anziana, diciamo sui 70 anni, mi si avvicina mentre attendo il convoglio.
"scusi va a vedere Papa Francesco?" - certo signora perchè?
"sa non sono pratica della metropolitana, la posso seguire e scendo dove scende lei?" - ok ! Non c'è problema.
Nel tragitto mi ha raccontato tutta la sua vita, da quando era ragazza in val Seriana fino ad oggi, dove vive a Cornaredo con la sua famiglia.
Ci si parla poco, molto poco oggi, con la vita frenetica che facciamo e sempre immersi negli schermi degli smartphone ad aggiornare le nostre perfette vite virtuali.
Mi sono letteralmente volati 25 minuti e , per dirla alla Pozzetto, taaac arrivato in Cordusio, scendo con la signora che mi ringrazia per la compagnia. La saluto augurandogli una buonissima giornata e ringraziandola per aver condiviso con me un briciolo della sua vita. Mi avvio verso il Duomo, passo il controllo stile aeroporto in via Orefici e mi trovo in piazza. La giro immediatamente alla ricerca di una buona posizione informandomi con i gentilissimi agenti della sicurezza della polizia di stato sul tragitto che farà la Papa mobile.
Mi apposto e dopo solo 3 ore e mezza ( =@ aaah) alle 11.40 riesco a scattare la foto iconica che volevo, il Papa con il nostro Duomo sullo sfondo.
Che dire? Torno soddisfatto, con un male ai piedi indescrivibile e la foto che volevo. Non sarà un capolavoro, nessuna delle mie foto lo è, ma racconta una bellissima giornata che sarà ricordata per mooolto tempo da tutta Milano e provincia!